É la sezione più innovativa dal punto di vista della ricerca estetica e formale del progetto Bottonarte.
Nel laboratorio creativo di Bottonarte, “Living Lab”, il bottone non è più soltanto supporto alla decorazione, ma diviene oggetto d’arte esso stesso, plasmabile nella forma, frantumabile e deformabile nella sua classica unità geometrica ed infine ricomposto secondo possibilità creative assolutamente innovative e dialoganti tra loro per poi ricostituirsi nell’azione pittorica, incisoria e microscultorea che ne deriva.
Una ricerca che unisce design, arte e artigianato, in un connubio che sfocia in una moltitudine di varianti e che evidenzia tutta la capacità creativa di un oggetto che per la sua comune funzione è troppo spesso considerato ormai statico nelle sue forme più consolidate.
L’atto creativo applicato al bottone è un vero e proprio stravolgimento dei canoni comuni, che rilancia la ricerca con e nel bottone, sperimentando connubi materici tra il gres porcellanato, materiale d’adozione dei suoi bottoni, e altri materiali che spaziano dal filo alla tela, aprendo la ricerca verso nuove e, fino a pochi mesi fa, impensabili possibilità artistiche.
Lorenzo Fiorucci
Critico d’arte